Feeds:
Posts
Comments

Posts Tagged ‘Varie’

V: […] So if you’ve seen nothing, if the crimes of this government remain unknown to you then I would suggest you allow the fifth of November to pass unmarked. But if you see what I see, if you feel as I feel, and if you would seek as I seek, then I ask you to stand beside me one year from tonight, outside the gates of Parliament, and together we shall give them a fifth of November that shall never, ever be forgot.

Read Full Post »

Forra del Travignolo

Forra del Travignolo

Buone vacanze a tutti!

Io purtroppo ho appena finito le mie… poco più di una settimana in montagna, non so se basterà come recupero; peraltro è stata una faticaccia su e giù per i monti…

Ora si prepara una mesata a morire, specie dopo la pubblicazione dei risultati delle graduatorie di dottrato: sono passato! Ergo, entro dicembre bisogna chiudere con tutto, e sarà un notevole impegno concludere tutti gli esami qui a settembre (magari sul presto). Ma tant’è…

Tempo da lupi

Tempo da lupi

La risoluzione non è altissima, ma come tempo faceva molto “Il 13mo guerriero”, anche se nessun drago infuocato è sceso dal monte…

Read Full Post »

http://vimeo.com/moogaloop.swf?clip_id=4366695&server=vimeo.com&show_title=1&show_byline=1&show_portrait=0&color=&fullscreen=1

Apollo 11 Saturn V Launch (HD) Camera E-8 from Mark Gray on Vimeo.

Girato dal post di Attivissimo sull’argomento.

Read Full Post »

Tre giorni fa ho dato l’esame di Linguaggi Formali e Compilatori, la parte teorica (speriamo bene!), ed è stato l’ennesimo esame fatto di corsa: due ore e mezzo per fare tutti gli otto esercizi, senza alcuna possibilità di ricontrollare alcunchè, pena l’impossibilità di concludere tutto entro il tempo stabilito.

Ora, questo è stato l’ennesimo corso in cui si decide di far selezione soprattutto sulla velocità, piuttosto che sulla difficoltà degli esercizi (che comunque non erano banali, intendiamoci): ma possibile che non ci sia un modo più umano per selezionare la preparazione degli studenti? Tenendo presente che la stragrande maggioranza di noi informatici (ma di tutti gli studenti in generale, direi) non dovrà mai risolvere un problema informatico in 15 minuti (salvo qualche lavoro estremamente particolare), allora perchè in un esame devo fare così?

Io sinceramente preferisco pensare ad un problema, eseguirlo e poi ricontrollarlo, anche perchè spesso lascio indietro qualche dettaglio; posso, ad esempio, pensare all’esame di elettronica: sono quattro esercizi in tre ore, se sai tutto e molto bene il compito lo concludi in due ore, altrimenti hai comunque un po’ di margine per pensare al da farsi ed arrivare ad una soluzione.

Perchè quindi non puntare ad esercizi magari un po’ più complessi, ma risolvibili in un tempo umano?

Read Full Post »

White Xmas

Neve a Milano

Discretamente divertente poi uscire a vedere tutti i milanesi in macchina, fermi agli incroci…

Read Full Post »

Senza parole

[…] Dammi retta, questo è un Paese che non ti merita. Avremmo voluto che fosse diverso e abbiamo fallito. Anche noi. Tu hai diritto di vivere diversamente, senza chiederti, ad esempio, se quello che dici o scrivi può disturbare qualcuno di questi mediocri che contano, col rischio di essere messo nel mirino, magari subdolamente, e trovarti emarginato senza capire perché.

La Repubblica – “Figlio mio, lascia questo Paese”

Read Full Post »

La magistratura…

Ma nel momento in cui i soliti noti mi vengono a dire in televisione: “[…] il problema è che, in questi ultimi anni, una parte della magistratura è diventata sempre di più un attore in ambito politico, e questo non è accettabile”, non pensano che la soluzione sarebbe semplicemente che i politici evitino di compiere azioni fuori legge? Se così facessero, la magistratura non avrebbe motivo di indagare su di loro, e quindi di essere attore politico!

Read Full Post »

I coloni di Catan

Ecco un rapido update dei post precedenti: il gioco da tavolo cui abbiamo giocato si chiama, in italiano, “I coloni di Catan”, ed a quanto pare è molto diffuso in particolare in Germania; in pratica è una sorta di “Age of empires” da tavolo, a tratti simile al Monopoli; a differenza di questo (mi facevano notare), le partite hanno una fine e non proseguono all’infinito 🙂

Read Full Post »

Just a couple of pics of my room…

Camera 1

Camera 1

Camera 2

Camera 2

Camera 3

Camera 3

Read Full Post »

5 novembre

Remember, remember the Fifth of November,
The Gunpowder Treason and Plot,
I know of no reason
Why the Gunpowder Treason
Should ever be forgot.

Read Full Post »

Older Posts »