Feeds:
Posts
Comments

Posts Tagged ‘mandolino’

Un brevissimo update di mandoliniana memoria: ho ripreso il brano che ho pubblicato nello scorso post, ed ho sostituito la chitarra ritmica computerizzata con una versione suonata da me, che ho recuperato da una precedente registrazione del medesimo brano; ora l’ideale sarebbe registrare anche la parte di arpeggio, per il momento tuttavia rimane quella suonata dal PC (continuo a non avere una chitarra sottomano!).

Ecco la versione aggiornata: April part I – acoustic.

Read Full Post »

Avevo promesso di pubblicare qualche esperimento con il mandolino, non appena avessi ottenuto qualche primo risultato, perciò eccomi qui con una registrazione fresca fresca di giornata…

Allora, alcune premesse sono necessarie: innanzitutto, non essendo lo strumento amplificabile, la registrazione è stata fatta con un microfono, questo per dire che potrebbero esserci rumori di sottofondo (io non ne ho sentiti, ma tutto è possibile); inoltre, le tracce di accompagnamento del brano sono suonate dal computer (si tratta di due chitarre ed un basso), dato che non ho qui alcun altro strumento e di conseguenza non posso prepararle io stesso… magari più avanti!

Il brano è April dei Deep Purple (dall’album Deep Purple), in particolare la prima parte della canzone (conosciuta come April part I, su alcune riedizioni come questa, versione del 1978), in un mio personale remix acustico: di fatto, superstiti sono un basso acustico, due chitarre acustiche di accompagnamento ed un mandolino che suona il tema (nell’originale, il tema è fatto da una chitarra acustica ed una chitarra elettrica). Ora, so che di suo non si tratta di un brano per lo strumento che si va qui a testare, ma tant’è… verrà il momento in cui pubblicherò brani più adatti!

Infine, due parole sugli strumenti informatici: al solito, le tracce computerizzate sono state prodotte con timidity ed il mix è stato fatto con Ardour; la traccia di mandolino passa attraverso Rakarrack, che aggiunge giusto un po’ di riverbero e sustain.

April part I – acoustic

Read Full Post »

Epiphone MM-30

Epiphone MM-30

Studio Siv si arricchisce di un nuovo strumento: un mandolino! L’Epiphone MM-30 è la new entry, acquistato due settimane fa come strumento relax, visto che ho lasciato le chitarre a casa ed avevo bisogno, tra un esame e l’altro, di avere delle corde sotto le dita.

Il giudizio al momento è buono, ho qualche canzone sottomano, al momento nulla di definitivo; appena riesco a registrare qualcosa (via microfoni, non è infatti amplificabile) lo pubblico!

Read Full Post »