Oggi, finalmente, sono riuscito a reinstallare il buon Remuco, nella nuova e scintillante versione 0.9, che finalmente supporta Amarok 2.x.
Per chi non lo conoscesse, Remuco è un pratico software client/server che permette di gestire via cellulare tutti i più diffusi software audio(/video) per Linux; il server è scritto in Python, mentre il client in J2ME: una volta installato ed avviato il primo, ed il relativo software da controllare, è possibile installare ed avviare il secondo sul proprio telefonino, effettuare il pairing via bluetooth (o a scelta connettersi via Wifi, se supportato da entrambi i device) e quindi avere sotto le proprie dita tutti i tipici controlli di riproduzione e di volume, nonchè la possibilità di muoversi nella playlist.
Esclusa la parte server, che è piuttosto semplice da installare una volta scaricato il pacchetto dal sito indicato, l’unica difficoltà è quella di adattare le proprietà di compilazione del client in base al proprio cellulare: dopo un po’ di tentativi, ad esempio, io ho dovuto ridurre il numero dei temi inclusi, ed al contempo limitare la dimensione delle icone a 12 pixel; solo così facendo, finalmente il telefono ha iniziato a riconoscere il programma ed avviarlo correttamente…