Feeds:
Posts
Comments

Posts Tagged ‘politica’

Politometro

Politometro

Bè, direi che mi colloco esattamente dove mi aspettavo di essere…

Read Full Post »

The Guardian wall…

Read Full Post »

Grande Obama!

E’ passata la riforma sanitaria alla Camera degli USA!

E sapete che c’è? Che sono quasi commosso a leggere quell’articolo: dopo tanto schifo nella politica di questo Paese e di altre parti del mondo, dove la gente si spinge sempre di più a destra ed in mano a politici non politici ma agitatori di popolo, o (peggio?) a sostenitori del capitalismo spinto e delle lobbies, finalmente un’ottima notizia che giunge questa mattina (e di cui mi ero quasi dimenticato, tra una cosa e l’altra).

Ora aspettiamo l’ultimo passetto in Senato e la firma del Presidente.

P.S.: chissà cosa avrebbe detto Crichton di questa riforma…

Read Full Post »

Sto guardando il video dell’intervista di Youtube con il presidente americano Obama: Youtube ha chiesto ai cittadini degli Stati Uniti di pubblicare domande da fare ad Obama, testuali o tramite video (naturalmente), successivamente sono state votate e le migliori per le varie categorie (economia, politica estera, whatever) sono state effettivamente chieste ed hanno ricevuto risposta.

Ve li immaginate i nostri politici fare una cosa del genere? E non parlo di quei pochi (giovani per lo più) che già ora lo fanno, ma della stragrande maggioranza, Governo in testa. Ma se nel momento in cui Grillo chiede a Schifani (presidente del Senato, ricordiamolo, seconda carica dello Stato se ben ricordo) di poter avere un incontro trasmesso su Internet, lui rifiuta… altrochè trasparenza!

Read Full Post »

Ottimo, direi

Mi ero ripromesso di non scrivere praticamente più di politica, ma non posso non sottolineare la delusione di vedere un candidato leghista per il PDL nella corsa alla Regione Veneto della primavera prossima, e dato che la mia regione è tipicamente destrorsa, temo vivamente che verrà votato ed eletto.

Ed allora, veramente, saremo alla frutta.

Edit: mai avrei pensato di linkare un sito di destra, eppure: leggete leggete!

Read Full Post »

La magistratura…

Ma nel momento in cui i soliti noti mi vengono a dire in televisione: “[…] il problema è che, in questi ultimi anni, una parte della magistratura è diventata sempre di più un attore in ambito politico, e questo non è accettabile”, non pensano che la soluzione sarebbe semplicemente che i politici evitino di compiere azioni fuori legge? Se così facessero, la magistratura non avrebbe motivo di indagare su di loro, e quindi di essere attore politico!

Read Full Post »

E due!

E anche la seconda elezione nell’arco di due settimane è andata! Ho un sonno allucinante, ma a parte questo… due palle stratosferiche, ho finito di far qualcosa alle 10.00 di domenica mattina ed ho ricominciato a lavorare praticamente solo alle 15.00 di lunedì, in mezzo una noia mortale!

Intanto, complimenti alla Virgili, che ha recuperato 15 punti sull’avversario ed ha tenuto dalla parte giusta la provincia di Rovigo, che fa sempre piacere; un vero peccato per Penati a Milano, anche se arrivare a 0,4 non è comunque un brutto risultato, e chissà che gli scricchiolii interni al comune di Milano non facciano ben sperare alle prossime comunali.

Uno schifo il referendum, naturalmente, fa piacere lavorare per niente per delle ore… vogliamo toglierlo ‘sto cazzo di quorum obbligatorio? Maledetto Paese…

P.S.: un vero peccato non essere stato a Freiburg nel weekend…

Read Full Post »

Eccomi qua, back in the City, dopo aver inanellato un’altra elezione (la quinta? sesta? da membro del seggio, naturalmente): abbastanza divertente, in particolare le comunali con la proclamazione del sindaco, un paio di problemini felicemente risolti. Unico neo: domenica ho fatto 22 ore di uptime, con le ultime 4 di scrutinio con 4 verbali contemporaneamente, e ammetto di dover ancora recuperare del tutto la fatica.

Per quanto riguarda i risultati, che dire: pregi, la crescita dell’Italia dei Valori ed il calo del PDL (finalmente!), di brutto naturalmente la crescita della Lega ed il calo del PD, che è riuscito a giocarsi tutto il giocabile in giro per l’Italia. E’ triste la crescita del centrodestra in tutta Europa, ma è più triste pensare che la medesima in Italia è dovuta ai “politici” che ben conosciamo…

Tutto ciò per dire: si ricomincia in dieci giorni, referendum e ballottaggio per le provinciali, un altro weekend di fuoco (ma gli spogli saranno di pomeriggio, se non altro) con un esame quattro giorni dopo! Argh…

Read Full Post »

Un sacco di cose sono successe negli ultimi giorni, ed a costo di bruciarmi eventuali altri post domani, penso che scriverò un poema più o meno lungo stanotte stessa.. ho classificato il post in “Varie”, ma spero che i tags gli rendano giustizia!

Innanzitutto, immenso Ritchie Blackmore venerdì sera a Brescia: 2 ore e 10 minuti di concerto bellissimo, ed anche se il nostro ha suonato poco la Strat (non credevo fosse l’unico chitarrista del gruppo!), al primo assolo avevo già la pelle d’oca… sublime performance, qualunque strumento/musica che Ritchie tocca diventa oro…

Blackmore's Night - Secret Voyage

Blackmore's Night - Secret Voyage

Poi, aggiungo al volo una foto di quelle ufficiali di Roma, così da mostrare a tutti prove tangibili del mio viaggio…

Roma - Campidoglio

Roma - Campidoglio

Infine, due riflessioni importanti: la prima, finalmente questa sera alle 20.10 è morta Eluana, e con lei quel momento di orribile politica italiana, in cui si cercava addirittura con un decreto legge di impedire al volo che accadesse quanto lei stessa e la sua famiglia, e n gradi di giudizio avevano stabilito… ora spero vivamente che si possa, finalmente, scrivere una legge come si deve (leggi: che non si ascoltino troppo i cattolici) sul testamento biologico, di cui si sente veramente il bisogno, quantomeno per mettere a tacere tutte le voci che, di volta in volta, si oppongono non dico alla volontà dell’uomo, ma a quella della Natura stessa.

La seconda riflessione viene invece da quanto ho ascoltato, ritornando a Milano ieri pomeriggio, in un’intervista a Miguel De Icaza: forse a volte tende un po’ troppo a difendere l’operato di Microsoft, anche se ci ha tenuto a sottolineare che non è tutto solo bianco o solo nero (come purtroppo tendono, un po’ troppo spesso, a voler mostrare i sostenitori assidui di FSF e Stallman (le sette e gli estremisti sono sempre un male, a prescindere dall’estremo che sostengono)), ha detto una cosa interessante: le leggi stesse del mercato non permettono, e probabilmente non permetteranno, a Linux di prendersi il mercato di Microsoft(/Apple) così come sarebbe il nostro sogno di sostenitori dell’open source, tuttavia il software libero porta innovazioni, come KHTML e WebKit o il compilatore a runtime di Mono, che purtroppo non sempre vengono riconosciute a chi le crea ma a chi le porta sul mercato (come la Apple con l’iPhone e WebKit stesso), e conquista quei mercati un po’ più di nicchia, che sono anche più semplici da raggiungere, come ad esempio il (famigerato?) mercato dei netbook.

E questa potrebbe, in effetti, essere la strada che l’open source deve continuare a seguire.

Ora vado a letto, perchè sinceramente il sonno imperversa, e grandi giornate di studio aspettano… maledetti esami…

Read Full Post »

Ci risiamo: dall’articolo di oggi di Repubblica, il Governo italiano vorrebbe salutare felicemente Internet ed il mondo civilizzato, ed unirsi alla cara vecchia Cina in una fantasmagorica censura, che come al solito farebbe gli interessi prima di tutto del controllo dell’informazione, che se ad oggi può essere vera e veritiera solo sulla Rete e non certo in TV o nei giornali, tutti ben controllati dai soliti noti, con questa proposta potrebbe non essere più così, dato il potere pressochè illimitato dato al Governo per censurare i siti che vuole. Naturalmente, farebbe i soldi anche l’amico Fritz alias Silvio, la cui azienda principale ha intentato causa a Youtube per motivi assurdi, e con questa legge potrebbe anche vincere!

Ebbene, oltre alle solite note tecniche per cui dubito che ‘sta gente possa veramente pretendere di controllare Internet, giuro che, se passa una cosa del genere, finisco l’università e poi espatrio: posso sopportare le cazzate della politica italiana, che sarebbe da prendere tutta e buttare via, posso sopportare il nepotismo, convinto tuttora che la bravura possa darmi una chance, posso sopportare i tagli alla ricerca, in fondo ormai io sto finendo, ma la censura ad Internet, questo no.

Questo sarebbe veramente troppo.

Read Full Post »

Older Posts »