Feeds:
Posts
Comments

Posts Tagged ‘sito’

Come si può facilmente notare, ormai il passaggio a WordPress.com è stato completato e tutto sembra funzionare come si deve; scrivo queste due righe giusto per spiegare il perchè di questa scelta, e già che ci sono ripercorro brevemente la storia di questo blog.

L’evoluzione del qui presente sito inizia diversi anni fa, su Libero.it (Digilander!), con un blog scritto in HTML+CSS puro e semplice, con lo stile scopiazzato da una delle riviste sullo sviluppo Web (comprata nel periodo in cui ne prendevo 3/4 al mese), ed ecco com’era:

Prima versione

Prima versione

Il titolo, “Chimera e Bellerofonte” (con varianti latine e/o inglesi), è nato dal fatto che il film “Mission: Impossible 2” mi era piaciuto veramente molto, e quindi ecco la citazione direttamente in homepage.

All’inizio della mia carriera seria da programmatore, ovvero all’epoca della mia prima “chiamata” all’ufficio Web, la necessità di imparare PHP ha portato alla creazione della seconda versione del sito, con annesso passaggio ad Aruba (Digilander supportava solo file statici):

Seconda versione

Seconda versione

L’impostazione del layout rimane la stessa, ma lo schema di colori cambia (con l’aiuto di Angelica, naturalmente!) ed il sito stesso diventa dinamico.

Dopo la mia prima infarinatura di sicurezza informatica, scopro che il mio sito può tranquillamente essere “sfondato” solo guardandolo, e anzichè star lì a rifarlo completamente per renderlo sicuro, decido di passare a WordPress (tanto comunque l’ho sempre usato come blog e pochissimo altro):

Terza versione

Terza versione

Questa versione è quella che ben conoscete tutti; nel tempo è stata migrata da Aruba in un server (quasi) dedicato su OVH, e tutto andava per il meglio.

Se non che il detto server è stato dismesso dai miei “soci”, ed io ho deciso, anzichè tornare su Aruba, di passare su WordPress.com: uso il mio spazio Web veramente solo come blog, ed è inutile, almeno per ora, avere una piattaforma differente. E’ vero che perdo alcune cose, come la personalizzazione grafica o alcuni plugin che usavo (nessuno strettamente necessario, peraltro), ma ne guadagno altre, come il costo (zero!) e la facilità di reblogging, scoperta giusto l’altro giorno. Non solo, ma era decisamente ora di abbandonare un dominio acquistato in un momento di esaltazione adolescenziale per il “filmone” di cui sopra.

Quindi, ecco spiegato il cambiamento, ed ecco la quarta revisione del sito:

Quarta versione

Quarta versione

Read Full Post »

Qualche modifica al sito

Immagino che i 5 visitatori di questo sito (parafrasando i famosi 5 lettori) si siano già accorti di qualche aggiunta volante: innanzitutto ho creato tre nuove pagine, di cui due su documenti piuttosto vecchiotti, ormai di qualche anno fa, su visioni che avevo riguardo i linguaggi di programmazione ed una distribuzione dedicata agli studenti del Polimi, scelta che è poi stata presa anche da altri (in modo indipendente) e che forse raggiungerà qualche piccolo successo.

La terza pagina è dedicata al mio cane, Uri, un cocker spaniel di 7 anni (se non ricordo male, forse sono 6…), troooppo simpatico!

Ho aggiunto, proprio questa mattina, un ulteriore spazio nella colonna all’estrema destra del vostro schermo, in cui sottolineo alcune iniziative di cui riporto il banner: in particolare, al momento c’è quella contro il nucleare e quella contro le leggi che “regolamentino” i blog (cfr. il mio post precedente), entrambe di Beppe Grillo, e la pubblicizzazione del JavaDay 2009, che si terrà a Roma il 24 gennaio ed a cui conto di parteciparvi full day…

Read Full Post »