C’è stato un momento, qualche mese fa, in cui mi sono chiesto se fosse possibile avere corde di nylon anche su una chitarra acustica… questo perchè, forse per il fatto che la mia preparazione musicale è stata prima di tutto classica, per quanto mi riguarda non esiste suono paragonabile a corde in nylon, in particolare la rotondità che si riesce ad ottenere su una chitarra classica nelle tre corde più acute, tra IX e XII capotasto, pizzicato al manico (o sopra la buca, se preferite), questo perfino sulla mia chitarra classica, di fascia piuttosto bassa. L’unico suono che riesce ad avvicinarsi a questo in quanto a forma e corporatura, per quanto sia completamente diverso, è quello della Strat, pickup al manico, overdrive con gain a 2/3 circa, riverbero. Ma questa è un’altra storia…
Anyway, ho presto scoperto che in realtà esistono corde pensate per l’acustica ma in nylon, in particolare queste, che mi sono affrettato ad ordinare. Non le avevo ancora provate, dato che quando sono arrivate le avevo appena cambiate sulla chitarra con altre “normali”, ma ieri notte ho deciso che era ora di testare il tutto. Qui sotto trovate un esempio di suono, la qualità della registrazione non è particolarmente buona perchè ho registrato con un microfono (il sistema di amplificazione della Fender acustica trasmette le due corde più alte ad un volume troppo basso rispetto alle altre, e la qualità sarebbe risultata anche peggiore… e anche questa, purtroppo, è un’altra storia).
Le prime impressioni sono abbastanza positive: tendo ad evitare di fare i versi che facevo con le corde “normali” (ci sono stati pomeriggi in cui ho suonato sull’acustica brani hard rock con una foga piuttosto significativa), dato che queste sono molto più morbide (anche quelle in bronzo); il suono del nylon è più ovattato rispetto ad una chitarra classica, e questo fa sì che si contrasti molto con quello delle tre corde rivestite, soprattutto sui capotasti alti, ma la sua rotondità resta impareggiabile. Bisogna fare un po’ di attenzione a posizionare la mano sinistra, dato che si è abituati ad un manico stretto ma a corde tutte in bronzo, su cui si riesce ad avere una certa presa che il nylon non offre altrettanto ferma, essendo le corde più lisce.
Leave a Reply