In televisione, durante le partite di calcio (ora non ricordo se Champions o UEFA), continuano a trasmettere spot del tipo “rispetto”, “fairplay” e temi simili. Battaglia evidentemente persa in partenza, visto che i comportamenti in campo sono:
- interventi con scarpa ad altezza torace
- tentativi di prendere a calci i giocatori già a terra
- gomitate in faccia all’avversario
- giocatori che mettono le mani addosso agli arbitri, con una faccia come se stessero per prenderli a pugni
Ora, accendo la TV sabato per guardare Scozia vs. Italia, ultima giornata del 6 Nazioni:
- l’arbitro intercetta per sbaglio un pallone (un cambio di direzione di un passaggio lo ha colto in mezzo ai giocatori), interrompe ovviamente il gioco, va dal capitano azzurro e chiede scusa; inutile dire che le scuse si sentono in telecronaca
- ah, già, l’arbitro spiega le sue decisioni ed ha un microfono collegato con i commentatori (e anche con gli allenatori? questo non lo so)
- non un giocatore che sia andato ad inveire in faccia all’arbitro, cosa che nel calcio succede spesso e volentieri
- alla fine della partita, la squadra vincitrice applaude la squadra sconfitta, e successivamente il viceversa.
Faccio notare come le situazioni sono paragonabili, dato che da un lato abbiamo la competizione per squadre di calcio più importante d’Europa, dall’altro quella per nazioni di rugby d’Europa. Dunque: si può sapere perchè c***o dobbiamo continuare a trasmettere il calcio? Quando passeremo a degli sport seri, degni di questo nome e che la finiscano di trasmettere violenza? Perchè di questo si tratta… le persone che si lamentano della violenza dei videogiochi inizino a guardare quella trasmessa dallo sport nazionale!
Eh, purtroppo, finché la stragrande maggioranza dei tifosi non appena toccano la loro squadra o il loro giocatore preferito, che se pure nel torto, non lo riconoscono come tale, le cose andranno così!! Lo strapagare i giocatori, secondo me, ha reso il calcio sciatto e noioso da seguire. Nel rugby, invece, nonostante il contatto fisico sia pesante (ECCOME!!), esiste un fairplay che il calcio non raggiungerà mai. Infatti, a fine partita, tutti i giocatori vanno a pranzo/cena tutti assieme, perché l’importante è partecipare, divertirsi e non vincere!!
Sì lo so, ma è allucinante la differenza!