Ecco uno pseudo theremin, simulato tramite un oscilloscopio virtuale su Csound e passato attraverso reverbero e delay; il tutto, naturalmente, utilizzando Jack e registrato con Ardour. Diciamo che è alla base di un esperimento…
… e peraltro mi ha fatto scoprire SoundCloud, che penso utilizzerò d’ora in poi per pubblicare file audio sul blog!
uhhh ti interessi di sintesi e modelling del suono?
hai usato una qualche interfaccia per suonarlo o era tutto simulato?
In questo caso era tutto simulato, di fatto muovevo il mouse su una superficie grafica, ma l’ho fatto anche utilizzando un sensore di luminosità montato su un Arduino, in una stanza buia avvicinando ed allontanando una torcia accesa e leggendo l’input (tenendo fisso il livello del volume e variando il pitch).
In realtà questo era un esperimento ed ho un obiettivo finale, ma non voglio anticipare niente 🙂