A chi utilizza Wine con programmi che riproducono audio: finalmente Pulseaudio gestisce anche questo!
Seguendo le istruzioni contenute in questo post, è possibile ricompilare Wine e poter scegliere il noto layer audio come uscita predefinita: in questo modo, si evitano gracchiamenti vari che a volte si sentono ad esempio in videogiochi o altri applicativi. Da notare che esistono un paio di problemi in fase di compilazione, in particolare
- nel file dlls/winepulse.drv/Makefile.in, dopo il patching, va rimossa la riga @dependencies@, che non viene risolta dalla fase di configurazione
- se su un sistema a 64bit, e se state compilando con il supporto agli mp3, ad un certo punto vi verrà restituito un errore in una chiamata alla libmpg123: tale chiamata va modificata aggiungendo _64.
Insomma, pur restando del parere che è Flash che incasina le cose di solito quando altri programmi cercano di accedere ad Alsa, posso comunque confermare il mio apprezzamento a Pulseaudio, che si sta sempre di più dimostrando in questi ultimi mesi un prodotto maturo e funzionante.
Leave a Reply