Dopo svariate release di Pulseaudio, lo strato software che di fatto dovrebbe fungere da una sorta di “megamixer” per tutte le applicazioni che necessitano di uscite (o ingressi) audio, il cui il funzionamento rasentava il penoso (ricordo quando la prima cosa che si faceva in un PC appena installato era rimuoverlo), ora finalmente pare che il tutto inizi ad avere un senso.
Mi sento di dire questo dopo la spettacolare serata UrbanTerror di ieri sera, in cui tutte le applicazioni audio si univano armoniosamente senza scatti e gracchiare vario: KDE su pulseaudio, Skype su pulseaudio (ingressi ed uscite) e UT stesso su pulseaudio (da notare che per fare questo bisogna installare la libsdl compilata con pa, disinstallando quella con alsa), ed in cuffia si sentivano chiaramente tutti i suoni, provenienti dai diversi programmi; volendo sperimentare un po’, il buon pavucontrol dovrebbe anche permettere di gestire al meglio le fonti, decidendo ad esempio quali volumi massimi assegnare a ciascuna di esse, ma ammetto di non essermici soffermato troppo.
Unico neo, Flash ogni tanto pare fare le cose a modo suo, e sfortunatamente Firefox, una volta chiuso, non elimina l’istanza che ha creato del player (npviewer.bin sul mio sistema), e questo crea un po’ di problemi in merito (a differenza, ad esempio, di Rekonq, che chiude tale istanza in uscita), in particolare con UT stesso. Ma insomma, non è un mondo perfetto (e, soprattutto, Flash è proprietario).
Offtopic: prezioso è stato anche il suggerimento di lanciare UrbanTerror in una seconda istanza di X, come suggerito dal wiki di Arch Linux; su Ubuntu è necessario editare il file /etc/X11/Xwrapper.config, per permettere a tutti gli utenti di creare sessioni di X, e poi finalmente Kopete non lancerà più le sue notifiche in sovrapposizione col videogioco (specie se usate, come me, Colibrì come notification system).
[…] le cose di solito quando altri programmi cercano di accedere ad Alsa, posso comunque confermare il mio apprezzamento a Pulseaudio, che si sta sempre di più dimostrando in questi ultimi mesi un prodotto maturo e […]