Mi sono finalmente iscritto ad Ubuntu One, ma soprattutto sono riuscito a farlo funzionare anche sotto l’accoppiata KDE/Chrome (quest’ultimo deve essere usato per permettere al servizio di riconoscere il proprio computer), utilizzando la versione beta della applet per Gnome (esiste un prototipo di applicazione per KDE, ma è ancora sotto intenso sviluppo).
Oltre ai 2 GB di spazio su disco remoto, che sono offerti gratuitamente e che sono abbastanza interessanti, specie se ho dei documenti da passare da un computer all’altro senza dover accendere ogni volta entrambi, la cosa essenziale è stata stamattina l’installazione dell’ultima versione di Tomboy, l’applicazione che io uso per scrivere note e sulla quale ormai ne ho quasi 400, ovvero difficilmente la cambierò (almeno in attesa di una buona versione di SemNotes); da adesso infatti è possibile sincronizzare le note su Ubuntu One, e di conseguenza posso finalmente avere il medesimo archivio di note su tutti i miei computer, senza dovermi preoccupare ogni volta di copiare avanti ed indietro la cartella dove le note stesse sono salvate su disco.
Insomma: decisamente soddisfatto…
Sarebbe interessante avere una bella nuvola iperintegrata stile mobile-me (gratis).
Vedremo come evolve.
ps: e toglili i captcha a chi ha già commentato 😀