Per chi stesse provando in questi ultimi giorni a (ri)compilare KDE trunk da SVN su Ubuntu Karmic, avrà notato l’evidente necessità di installare l’ultimissima release delle Qt, la 4.6 RC, peraltro già disponibile nel PPA experimental di Kubuntu; questa installazione ha però due drawbacks, che spiegano l’esistenza di questo post:
- se installate la RC nel vostro PC di lavoro, tutto funzionerà correttamente tranne… l’audio: la nuova versione di Phonon, infatti, pare abbia una qualche incompatibilità, che genera evidenti crash nelle applicazioni che lo richiedono. La soluzione è presto detta: forzate da Synaptic (o dal programma che usate solitamente) il pacchetto phonon-backend-xine alla versione 4.3.1-4ubuntu1, che è quella proveniente dai repository non sperimentali, e bloccate tale versione: tutto riprenderà a funzionare correttamente (e verificheremo quando uscirà la versione stabile se le cose si sono risolte).
- Il secondo problema coinvolge l’uso di Phonon fatto da KDE trunk: non è stato pubblicizzato il fatto che trunk ora dipende dalla distribuzione di Phonon in kdesupport, che normalmente è disabilitata in kdesvn-build, il set di script per compilare automaticamente SVN. E’ necessario, perciò, abilitarlo nel file di configurazione (dovrebbe essere sufficiente porre a ON la riga normalmente in OFF), ed a quel punto fare una fresh build di kdesupport.
A presto!
Leave a Reply