Dopo il wrap up del Google Summer of Code, ora anche il mio mentore, Sebastian Trueg, ha scritto sui risultati raggiunti finora, ed il lavoraccio degli ultimi 10 giorni ha permesso di arrivare a quanto potete vedere negli screenshots pubblicati finora; c’è ancora da lavorarci, ma già adesso una prima preview (potremmo definirla un’alpha release?) è già usabile.
Sebastian ha pubblicato anche la guida per la compilazione, che vi riporto anche qui:
- c’è prima di tutto da applicare una patch alle kdelibs, che speriamo venga integrata per KDE 4.4 ma compatibile anche con la versione 4.3;
- poi basta scaricare il modulo di Nepomuk in playground e compilarlo: potete installare tutto oppure compilare ed installare i soli sottomoduli scribo, nepomukutils, annotation e smartsave; consiglio anch’io comunque di installare tutto;
- infine è necessario modificare i kdeglobals inserendo una nuova voce, file module=smartfilemodule, nella sezione dedicata a KFileDialog ed alle sue impostazioni.
Ho comunque le migliori intenzioni di preparare sia una versione modificata delle kdelibs 4.3 per Ubuntu, con la patch già applicata, ed un pacchetto contenente il modulo aggiuntivo; tenete d’occhio il mio account su Launchpad per gli aggiornamenti del caso.
Chi l’avrebbe mai detto, ormai 6 anni fa, quando ho installato la mia prima distribuzione Linux (Mandrake) e KDE, che un giorno sarei stato citato dal blog di uno dei maggiori sviluppatori di KDE stesso (l’autore di K3b prima e di Nepomuk ora)… 😀
e andiaaamo 😀