Ecco, ora anch’io ho il mio repository per Ubuntu! 😀
Scherzi a parte, mi è venuta l’idea di crearlo oggi, quando ho ricompilato (potremmo definirlo “backport”) ecryptfs-utils dai sorgenti per Intrepid ad Hardy, questo per poter finalmente avere anche su Hardy la feature della directory privata. Sì sì, lo so, c’erano sicuramente altri modi per farlo, senza star lì a ricreare vari .deb (perchè naturalmente ho dovuto anche ricompilare sia PAM che debhelper che cracklib…), ma così è stato divertente ed istruttivo. Pare funzionare tutto, anche se devo ancora dare una riavviata e verificare di persona.
Insomma, per chi volesse provare questa feature, puntate il vostro sources.list a
http://www.chimera-bellerofonte.eu/repository hardy main
et voilà! Un aggiornamento, installatevi ecryptfs-utils, spalancate una console e date il comando “ecryptfs-setup-private”, seguite le istruzioni e dovreste arrivare comodamente al punto…
Premetto infine che i pacchetti non sono segnati con la mia chiave pubblica, ed al momento non ci sono variazioni su alcun file di controllo di Debian, sono stati semplicemente presi e ricompilati con un “debuild -us -uc”; potrei magari più avanti rendere le cose più ardite, ma mi devo un po’ informare su come funziona il remix di pacchetti (finora ho sempre fatto versioni NMU), ed al momento non ho tempo (Statistica lunedì!)… anche le pagine Web, che trovate al link sopra, sono abbastanza artigianali, presto vedrò di produrre di meglio!
Leave a Reply