La grandezza e’ un’esperienza transitoria. Ed e’ inconsistente, legata com’e’ all’immaginazione umana che crea i miti. La persona che sperimenta la grandezza deve percepire il mito che la circonda. Deve pensare a quanto e’ proiettato su di lei, e mostrarsi fortemente incline all’ironia. Questo le impedira’ di credere anch’essa a quello che pretende di essere. L’ironia le consentira’ di agire indipendentemente da se stessa. Se invece non possiede queste qualita’, anche una grandezza occasionale puo’ distruggerla.
Leave a Reply