Ieri sera pensavo al super intreccio di fidanzamenti e matrimoni di “Un medico in famiglia”, noto telefilm di Rai1, ed ho deciso di metterli per iscritto.
Allora, in sette stagioni (per quanto la corrente non sia ancora finita, ma ce lo possiamo immaginare) le coppie sono quasi sempre rimaste in famiglia:
- Lele, il protagonista, era sposato con una donna; rimasto vedovo, si è prima sposato la sorella della prima moglie, poi separatosi da lei si sta per sposare con la sorella del suo migliore amico;
- Libero, il padre di Lele, si è sposato con la con-suocera, ovvero la madre di entrambe le prime mogli di suo figlio;
- Alberto, il nipote di Lele (figlio di sua sorella), è stato insieme per un periodo alla migliore amica di sua cugina (figlia di Lele), per poi tradirla con la sorella del marito della suddetta cugina (quasi-cognato?);
- Ciccio, il figlio mezzano di Lele, per un periodo è stato insieme alla figlia del compagno di sua zia (sorella di Lele).
In pratica rimane solo l’incesto per chiudere il cerchio…
Ammetto di non ricordarmi con precisione le prime stagioni, se mi sono dimenticato qualche coppia chiusa (cioè con qualche parente di qualche coppia già esistente) fatemi sapere!
Leave a Reply